Orari e Farmacie di Turno
Trascorrere le feste natalizie senza eccessive ripercussioni sulla nostra linea è possibile. Il segreto? Equilibrio, alcuni accorgimenti e la consapevolezza che qualche sgarro è inevitabile.
Ogni anno, infatti, è sempre la stessa storia: ci promettiamo che non faremo alcuno sgarro gastronomico nel periodo delle vacanze natalizie, ma poi puntualmente non riusciamo a resistere ai piatti della tradizione che ci passano davanti in continuazione.
La verità è che la pretesa di avere una condotta culinaria inflessibile in questo periodo di festa è una strada sicura verso i sensi di colpa. E i sensi di colpa, si sa, non fanno bene all’umore.
D’altro canto è bene ricordarci che un eccessivo consumo di zuccheri semplici può provocare degli squilibri al nostro andamento insulinico-glicemico e che questi squilibri possono portare a condizioni di stanchezza, svogliatezza, sonnolenza, stati depressivi e improvvisa voglia di alimenti molto dolci.
Ma qual è il segreto per vivere serenamente questo goloso momento dell’anno senza mettere in pericolo la nostra linea e la nostra salute? Ecco qualche consiglio.
Rispettando questi accorgimenti possiamo davvero superare le feste natalizie restando in forma, senza eccessivi sacrifici!
Per scrollarsi di dosso la pesantezza accumulata in inverno non c’è niente di meglio che una dieta depurativa a base, tra gli altri alimenti, di carciofi. In primavera mettili in tavola per aiutare il tuo fegato!
Mal di gola, tosse e raffreddore sono solo alcuni esempi di malattie da raffreddamento tipiche dell’inverno. Di solito si risolvono in pochi giorni, lasciando però dietro di loro un forte senso di stanchezza. Per evitare i sintomi dell’influenza serve una strategia su più fronti.